Car Wrapping deriva dalla traduzione inglese “copertura o confezione” di una…
Pellicole antisolari oscuranti per auto Un’auto fresca:Le pellicole antisolari riducono…
Normativa Italiana pellicole oscuranti
In tema di pellicole oscuranti per vetri auto secondo il Protocollo n. 1680/M360 del Ministero dei Trasporti si stabilisce che:
- Le pellicole oscuranti possono essere applicate solo ai vetri dei finestrini posteriori e del lunotto posteriore;
- Sulle pellicole deve essere esposto il marchio del produttore delle pellicole medesime;
- Le pellicole devono essere omologate, il certificato viene rilasciato dall’installatore.
L’Italia non ha emanato alcuna norma per disciplinare la commercializzazione e l’installazione delle pellicole ed ha deciso di demandare la questione ad eventuali regolamenti comunitari.
Non è consentita l’applicazione delle pellicole né sul parabrezza ne sui finestrini delle porte anteriori.
L’apposizione delle pellicole non determina l’aggiornamento del libretto di circolazione.
Il nostro staff permette l’installazione di pellicole di qualità garantita e con l’esperienza di avere un lavoro a norma di legge.
CONTATTI
I commenti e le domande sono bene accetti.
CONTATTI
I commenti e le domande sono bene accetti.